Pantoprazolo
Influencer e Agcom: è stato bello, ma è finita

DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n. 208 – Normattiva
Attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 del Parlamento europeo e
del Consiglio, del 14 novembre 2018, recante modifica della direttiva
2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni
legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri,
concernente il testo unico per la fornitura di servizi di media
audiovisivi in considerazione dell’evoluzione delle realtà del
mercato. (21G00231)
del Consiglio, del 14 novembre 2018, recante modifica della direttiva
2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni
legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri,
concernente il testo unico per la fornitura di servizi di media
audiovisivi in considerazione dell’evoluzione delle realtà del
mercato. (21G00231)
https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls

Nasce l’elenco influencer, i motivi di una svolta per la categoria
Gli influencer rilevanti sono tenuti ad iscriversi all’elenco che verrà redatto da Agcom utilizzando il web form messo a disposizione sul proprio sito web. Vediamo perché e che succede ora
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/nasce-lelenco-influencer-i-motivi-di-una-svolta-per-la-categoria/

Perché l’albo degli influencer (a cui da oggi ci si deve iscrivere) è una buona notizia
Va oggi online il form per l’iscrizione all’albo degli influencer: ecco chi deve iscriversi e perché fa bene a farlo.
https://www.dissapore.com/notizie/perche-lalbo-degli-influencer-a-cui-da-oggi-ci-si-deve-iscrivere-e-una-buona-notizia/
Il Presidente | Agcom
Giacomo Lasorella è stato nominato Presidente dell’Autorità con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio, d’intesa con il Ministro dello Sviluppo Economico, previo parere favorevole delle Commissioni parlamentari competenti, in data 15 settembre 2020.
https://www.agcom.it/istituzione/il-presidente



